L’insalata russa è un piatto conosciuto in tutto il mondo , creato per la prima volta intorno alla seconda metà dell’Ottocento da Lucien Olivier , cuoco belga di origine francese che nelle cucine di un elegante e prestigioso ristorante di Mosca , proponeva piatti della tradizione francese adattati al gusto russo . Esistono diverse versioni riguardo alle sue origini e variano in base al luogo e agli ingredienti . In Italia l’insalata russa viene maggiormente consumata durante il periodo natalizio come antipasto , in diverse versioni . La più comune , spiegata in questo articolo , è preparata con patate , carote , piselli e maionese ma può essere arricchita con ingredienti più svariati come sottaceti , olive , cavolfiori , tonno sott’olio , gamberetti , pezzi di pollo o uova sode .
Ingredienti per 6 persone :
- 200 g di carote
- 300 g di patate
- 200 g di piselli in scatola o surgelati
- 200 g di maionese
- sale , pepe q.b.
- olio , aceto q.b.
Preparazione :
Preparare la maionese seguendo le indicazioni della ricetta riportata un questo blog << ricetta maionese >> cliccando sulla scritta tra le freccette si aprirà l’articolo .
Pelare le carote e le patate , tagliare a cubetti piccoli della grandezza dei piselli , sbollentare i tuberi in diverse pentole . Se utilizzate piselli surgelati sbollentare anch’essi in un ulteriore pentola , se invece utilizzate piselli in scatola vi basterà semplicemente scolarli dall’acqua di conservazione . Scolare le verdure aldente e lasciarle raffreddare e sgocciolare completamente nei rispettivi colini .
In una ciotola capiente unire piselli , carote e patate condire con un pizzico di sale , pepe , un filo d’olio e un goccio di aceto e mescolare .
Infine aggiungere la maionese , mescolare e se preferite potete dargli diverse forme a seconda del contenitore prescelto , ricordandovi di rivestirlo in precedenza con pellicola o alluminio . Porre in frigo per almeno un’ora prima di servire .
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla pagina facebook La dolce cucina di Sina https://www.facebook.com/La-dolce-cucina-di-Sina-1532789743681255/?ref=aymt_homepage_panel con un mi piace o commentando ( anche solo con una faccina ) resterai sempre aggiornato , se ti fa piacere condividi .
Grazie per essere entrato/a nel mio blog !!! 🙂