La crema alle mandorle è una preparazione golosa e delicata ideale da gustare in tazza o per farcire dolci più elaborati come pan di spagna , zuppa inglese , bignè etc . Perfetta per chi è intollerante al latte o ha altri disturbi da esso derivati . Il gusto della mandorla è molto tenue e si sposa bene con cioccolato , cocco , frutta fresca o in confettura .
Ingredienti
- 500 ml di bevanda alla mandorla biologico
- 80 g di zucchero di canna
- 50 g di farina 00
- 2 uova intere biologiche
- un pizzico di sale
Preparazione
La prima operazione da fare è occuparsi della bevanda alle mandorle seguendo la ricetta di questo blog entrando nel link tra le freccette <<< latte di mandorla >>>
Oppure per velocizzare puoi trovarlo al supermercato avendo cura di acquistare un prodotto bio e leggendo fra gli ingredienti la quantità di zucchero presente regolandovi poi con lo zucchero da aggiungere durante la preparazione della crema , per non renderla troppo dolce e stucchevole .
Versare in una pentola la bevanda di mandorle , lo zucchero , la farina , le uova intere , un pizzico di sale e mescolare bene con una frusta tutto a freddo .
Cuocere a fiamma media mescolando spesso per circa 8 minuti fino ad addensare , trasferire un una ciotola , coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per 1 ora .
La crema di mandorle è pronta per essere consumata da sola o da utilizzare nella preparazione di dolci più elaborati , nel secondo caso vi consiglio di prolungare il tempo di cottura di 2 minuti per renderla più compatta .
Non ho aggiunto vaniglia per lasciare invariato il delicato sapore delle mandorle .
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla pagina facebook La dolce cucina di Sina https://www.facebook.com/La-dolce-cucina-di-Sina-1532789743681255/?ref=aymt_homepage_panel con un mi piace o commentando ( anche solo con una faccina ) resterai sempre aggiornato , se ti fa piacere condividi .
Grazie per essere entrato/a nel mio blog !!! 🙂