Il Natale è sempre più vicino , la festa che attendiamo con grande gioia tutto l’anno . Per questo evento così importante la famiglia si riunisce felice consumando i manicaretti più golosi , ricchi d’amore e di creatività . Sorprendete i vostri ospiti con questa ricetta originale e molto gustosa !!!
L’albero alle verdure è una torta salata dalla forma di albero di Natale addobbato , farcito con bietole , formaggio e altre verdure . Facile da preparare e non occore alcuno stampo nè troppo impegno nel realizzare la forma . Bastano pochi ingredienti e un pizzico di manualità ed il gioco è fatto! Coinvolgete anche i banbini nella preparazione dell’albero si divertiranno tantissimo !!!
Preparazione : per 4 persone
- Per la pasta brisè
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- 60 ml di acqua fredda
- 1 pizico di noce moscata
- Per la farcia
- 500 g di bietole fresche
- 100 g di formaggio dolce tipo emmental
- qualche cimetta di cavolfiore bianco
- 2 pomodorini
- 1 cucchiaino di capperi salati
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- 1 uovo ( per spennellare )
Preparazione
- Iniziamo con la preparazione della pasta brisè . In una ciotola setacciare la farina , unire il pizzico di sale , il burro morbido a pezzi , l’acqua fredda e un pò di noce moscata grattugiata al momento . Impastare tutti gli ingredienti a mano o con un robot fino ad ottenere una palla liscia e morbida . Il sapore della noce moscata non sarà invasivo ma darà un tocco in più all’impasto. Avvolgere la pasta brisè nella pellicola trasparente o carta forno e far riposare in frigo almeno per mezz’ora.
- Mondare e lavare le bietole , cuocerle in una pentola con acqua bollente e scolare bene a cottura ultimata . Ci vorranno circa 15 minuti . In una padella scaldare un filo d’olio evo con lo spicchio d’aglio , aggiungere le bietole scolate , un pizzico di sale e far insaporire per 5 minuti.
- Procedere con il cavolfiore , ne basteranno poche cimette ma vi consiglio di cucinarlo in abbondanza preparando anche un altro piatto come ad esempio i Cavolfiori gratinati oppure i Tortini di cavolfiore .
- Se avete poco tempo potete preparare la pasta brisè che deve riposare , le bietole e il cavolfiore da utilizare freddi anche il giorno prima .
- Ora arriva la parte più divertente : l’assemblaggio . Stendere la pasta brisè tra 2 fogli di carta da forno , deve essere molto sottile circa 2 mm e tagliare formando un triangolo con 2 lati uguali e il terzo più stretto che sarà la base ma ricordatevi di lasciare un piccolo rettangolo alla base che sarà il ” vaso ” dell’albero .
- Tagliare a fette sottili il formaggio ed adagiare sulla base di brisè mantenendovi ad un cm dall’astremità . Aggiungere la bietola ben sgocciolata e non calda , i pomodorini tagliati a fette , alcune cimette di cavolfiore e i capperi dissalati . Farcire anche la parte inferiore del ” vaso ” e richiuderla con un altro rettangolo della stessa dimensione .
- Girate il bordo dell’albero sula farcia in modo da creare uno spessore su tutti i lati .
- Con i ritagli di brisè tagliare delle striscioline di circa 1 cm ed una stella con una formina per biscotti . Posizionare la stella in cima all’albero e le striscioline arrotolate a spirale da un lato all’altro .
- Spennellare con l’uovo sbattuto la pasta brisè , quindi tutti i lati del triangolo , il “vaso” , la stella e le spirali .
- Cuocere in forno preriscaldato a 200 ° per 20 minuti , o fino a doratura .
- Ottima da mangiare calda , si presenta croccante e fragrante . Buonissima anche il giorno dopo friabile e gustosa !!!
Buon Natale !!!