La pasta friarielli e peperoni cruschi è un primo piatto semplice ma con molto gusto ! I friarielli , tipici broccoletti d’origine campana , sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa dal sapore leggermente amarognolo . I peperoni cruschi , anch’essi tipici del sud Italia , sono lunghi e rossi , dolci al palato ma dal profumo particolare , prodotti in estate e fatti essiccare naturalmente all’aria infilati uno accanto all’altro da uno spago a formare delle grandi collane , tenuti nelle cantine al fresco per poterli utilizzare fritti e croccanti durante l’inverno . Nella mia ricetta ho abbinato sapori e consistenze diverse ad un formato di pasta corto e sottile .
Ingredienti per 4 persone :
- 400 g di pasta fresca tipo trofie o fusilli
- 600 g di friarelli – broccoletti di rapa
- 2 peperoni secchi
- 1 spicchio d’aglio
- olio extra vergine di oliva
- sale
Preparazione
Pulire i friarielli eliminando i torsoli più grandi e duri ed eventuali foglie rovinate , lavarli abbondantemente e sbollentarli per 5 minuti . Scolare e mettere da parte .
Prendere i peperoni secchi , pulirli delicatamente con un panno , staccare la parte superiore del picciolo eliminando tutti i semi e tagliarli a pezzi di 3 cm circa .
In una padella versare dell’olio evo ricoprendo tutto il fondo , quando sarà caldo unire i peperoni secchi a pezzi e tenere inclinata la padella in modo da permettere la frittura dei peperoni . Quindi cuocere per 1 minuto , scolare con un mestolo forato trasferire in un piatto ed aggiungere un pizzico di sale . Sarete certi di aver fatto i veri peperoni cruschi se risulteranno croccanti e friabili anche quando saranno freddi .
Nella stessa padella con ancora l’olio caldo mettere lo spicchio d’aglio e i broccoletti , aggiustare di sale ed insaporire per 8 minuti .
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata , scolare , versare nella padella con i broccoli , spadellando per 2 minuti , se necessario aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta .
Impiattare ed ultimare aggiungendo alcuni pezzi di peperoni cruschi .
Buon appetito !!! 🙂
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla pagina facebook La dolce cucina di Sina https://www.facebook.com/La-dolce-cucina-di-Sina-1532789743681255/?ref=aymt_homepage_panel con un mi piace o commentando ( anche solo con una faccina ) resterai sempre aggiornato , se ti fa piacere condividi .
Grazie per essere entrato/a nel mio blog !!! 🙂